Skip to main content

Dopo una settimana di lavoro tutti noi vorremmo dormire qualche ora in più durante il weekend, eppure una sveglia anticipata può fare la differenza! Partire presto ci garantisce di avere tutta la giornata davanti e quindi più ore di luce per sopperire ad eventuali imprevisti. Il Soccorso Alpino possiede diversi mezzi, ma solo uno è in grado di raggiungere i luoghi più impervi in poco tempo, l’elicottero! In caso di un grave incidente, con la luce del giorno potremmo essere raggiunti facilmente via aerea, mentre di notte potremmo attendere anche delle ore prima che arrivino le squadre di terra, con tutte le conseguenze del caso.

ll secondo motivo è di natura meteorologica. Al mattino presto, quando il sole non ha ancora iniziato a scaldare, le condizioni meteo sono generalmente più stabili e sicure. Nelle le ore centrali, soprattutto in estate, il tempo può cambiare velocemente e potremmo ritrovarci nel bel mezzo di un temporale in neanche un’ora.

Inoltre i pericoli in montagna non sono soltanto oggettivi, ma anche soggettivi, cioè riconducibili all’uomo. Per cercare di ridurre al minimo questi pericoli (non azzerare, il rischio 0 non esiste!) è importante partire presto, quando in giro ci sono pochi escursionisti. L’esempio più classico sono le scariche di pietre.

In ultimo, ma non meno importante, ma quanto è bello godersi una giornata in montagna lontani dalla confusione?!🙂